Skip to the content
MAS
logo mainlogo darklogo light
  • MANIFESTO
  • ABOUT
  • WORKS
  • ABC
    • MAS WEEK
    • MAS MEETS MATERA
    • RICREATTIVAMENTI
    • DISEGNO/TURISMO
  • PRESS
  • CONTACT
  • EN
logo main
  • MANIFESTO
  • ABOUT
  • WORKS
  • ABC
    • MAS WEEK
    • MAS MEETS MATERA
    • RICREATTIVAMENTI
    • DISEGNO/TURISMO
  • PRESS
  • CONTACT
  • EN
logo main
  • MANIFESTO
  • ABOUT
  • WORKS
  • ABC
    • MAS WEEK
    • MAS MEETS MATERA
    • RICREATTIVAMENTI
    • DISEGNO/TURISMO
  • PRESS
  • CONTACT
  • EN

Author: MAS

2022

MAS ENTRA NEL NETWORK DEL NEB

Lo Studio MAS è stato inserito nella lista dei “Friends” del New European Bauhaus: beautiful, sustainable, together. Scrive l’Ing. Giuseppe Fanelli, Amministratore Unico di

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico
2022

L’ING. FANELLI, A.U. DI MAS, NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SEZIONE SERVIZI INNOVATIVI DI CONFINDUSTRIA TARANTO 

Si sono tenute oggi, nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci componenti la Sezione Servizi Innovativi e di Supporto alle Imprese dell’Associazione degli Industriali della Pr

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico
2022

aspettando la biennale del mediterraneo di taranto

UNA TAVOLA ROTONDA CON ESPERTI DI ARCHITETTURA, ARTE CONTEMPORANEA E CINEMA. Si terrà il 21 maggio alle ore 11:30 a Taranto, presso il Mercure Delfino in Viale Virgilio 66, l’in

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico
MAS - AIUTI AGLI INVESTIMENTI REGIONE PUGLIA
2022

AIUTI AGLI INVESTIMENTI REGIONE PUGLIA

Hai un progetto da sviluppare? Cardone & Associati in rete con MAS – Modern Apulian Style ti può aiutare. La Regione Puglia mette a disposizione strumenti finanziari, qu

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico
MAS - AIUTI AGLI INVESTIMENTI REGIONE PUGLIA
2022

ABITARE MEDITERRANEO

Amore per la natura e l’ambiente. L’architettura si adatta, si adegua, in modo flessuoso. Si diversifica a seconda delle esigenze umane e naturali (simbiosi). È malleabile. MA

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico
MAS - AIUTI AGLI INVESTIMENTI REGIONE PUGLIA
2022

TARANTO CREA

Cardone & Associati in rete con MAS – Modern Apulian Style sviluppano i progetti per la richiesta degli incentivi. E’ nata una importante sinergia tra due realtà f

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico
MAS - Biennale Architettura 2021
2021

MAS con Peluffo alla Biennale di Venezia

Il 22 settembre 2021, all’interno del Padiglione Italia alla 17a Biennale Architettura di Venezia, Regione Puglia, Puglia Promozione e Comune di Taranto hanno organizzano, con la

By MAS
/
ArteInnovativoPubblico

Categories:
  • Architettura
Tags:

Arte Innovativo Pubblico

Follow us:

|| 90 ANNI PRODUTTORI DI MANDURIA ||Sabato 9 lug || 90 ANNI PRODUTTORI DI MANDURIA ||Sabato 9 luglio si è tenuta la celebrazione del #Novantesimo dei @produttoridimanduria, un evento importantissimo non solo per il #territorio di #Manduria, ma per l’#Italia intera.#MAS è onorata di aver contribuito alla buona riuscita della serata. Ci siamo occupati del coordinamento degli allestimenti realizzati da @provincialiservice e della progettazione e realizzazione di un #videomapping.#ModernApulianStyle #Design #Comunicazione #Vino #Primitivo #Puglia
|| CONFERENZA STAMPA ||Stasera alle 19:30 presso || CONFERENZA STAMPA ||Stasera alle 19:30 presso i Produttori di Manduria, si è tenuta la Conferenza Stampa per le celebrazioni dei #90Anni della #Cantina che si terranno sabato 9 luglio dalle 20:45.Hanno partecipato:- #VittorioMoscogiuri, Direttore Generale PdM- #GiovanniDimitri, Direttore Commerciale PdM- #AnnaGennari, Relazioni Pubbliche, Eventi e Comunicazione PdM- #GiuseppeFanelli, Ingegnere e Amministratore Unico di MASPer questo importante #Anniversario lo Studio MAS si è occupato del coordinamento degli allestimenti, realizzati da Provinciali Service, e della progettazione e realizzazione di un #Videomapping, un affresco digitale per raccontare, avvalendosi del potere della luce, del design e della #creatività, la storia della cooperativa e i valori che la contraddistinguono ovvero #tradizione, #innovazione, #sostenibilità ed #etica.Dice l’Ing. Fanelli: “Il vino è strettamente legato al lavoro, alla vita delle persone che lo producono, al territorio, alla storia. Più in generale, il vino racconta, o meglio, porta con sé, cultura e tradizione in maniera accattivante, memorabile. Le storie di vino sono soprattutto storie di lavoro, di professionalità, di qualità, di eccellenza. Dietro ogni botte e ogni bottiglia c’è molto da raccontare e da ascoltare. Se parliamo di paesaggio poi, i territori dove si produce vino sono disegnati dalle vigne e grazie a questo sono unici, irripetibili. Siamo davvero onorati di aver ideato un viaggio emozionale per una delle Cantine più importanti d’Italia. Voglio ringraziare i coordinatori del nostro team di progetto #VincenzoRecchia e #GemmaLanzo per l’ottimo lavoro.” #Manduria #Vino #Primitivo #Comunicazione #Design #ModernApulianStyle
|| PROGETTO IN EVIDENZA ||Nel 2019 MAS, in colla || PROGETTO IN EVIDENZA ||Nel 2019 MAS, in collaborazione con Peluffo&Partners architettura e dietro sollecitazione di #ConfindustriaTaranto, ha realizzato il progetto “#PerimetroVerde #ExIlva”, uno studio per il #risanamento e la #riqualificazione dell’area perimetrale dello Stabilimento Ex Ilva di #Taranto.Tutto questo si sarebbe dovuto integrare al primo piano industriale che Arcelor Mittal Italia aveva predisposto, e mai realizzato, che prevedeva una drastica diminuzione delle fonti inquinanti, anche attraverso l’uso di energie rinnovabili, e naturalmente la bonifica dei terreni siti nell’intorno dello stabilimento.La nostra visione: “Attraverso processi di #rigenerazione controllata, le aree circostanti il perimetro dello stabilimento industriale vengono interamente rimodellate, dotate di nuove funzioni e significati.Gli #spazi #verdi abbandonati vengono recuperati e trasformati in #aree #naturali o #parchi #pubblici.Gli accessi alla fabbrica sono ridisegnati per donare nuova luce e nuovi occhi.Il perimetro è in parte trasparente, in parte opaco, si mostra al suo interno e dona al tempo stesso protezione, dalle polveri, dagli odori.Dal vento.Nuove specie arboree sono distribuite per mitigare gli effetti dell’inquinamento e nuovi profumi invadono la #città”.Tra i vari parchi da noi ideati, due a nostro avviso sono molto importanti:1. Parco lineare dell'Acquedotto del Triglio;2. Parco delle Energie.Tutto questo si sarebbe dovuto inoltre innestare ai vari progetti messi in campo dal #ComuneDiTaranto, ad esempio alla Forestazione Urbana in fase di realizzazione nel Quartiere Tamburi.Ma purtroppo questo nostro studio per il momento è solo #Utopia. Per maggiori info: https://www.modernapulianstyle.com/portfolio-item/perimetro-verde-ex-ilva/#Architettura #Urbanistica #Futuro #Ambiente
“Quello che conta tra #amici non è ciò che si “Quello che conta tra #amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire”.#AlbertCamusIn foto da sinistra: - Arch. #FrancescoLasigna, Cofondatore e Direttore tecnico di MAS;- Ing. #GiuseppeFanelli, Cofondatore e Amministratore unico di MAS.
Ieri, insieme al Presidente @salvatoretoma_ di #Co Ieri, insieme al Presidente @salvatoretoma_ di #ConfindustriaTaranto, abbiamo partecipato con altre #imprese all’incontro “PARLIAMO DI TERRITORIO: Confindustria incontra i Sindaci del versante orientale”. È stato per noi un onore e un piacere sentire la sete di “#Futuro” che hanno molti #Sindaci, la grande volontà di #lavorare #insieme per costruire una nuova #narrazione della #AreaVasta di #Taranto e di risolvere gli annosi problemi: Strade e Infrastrutture, Manutenzione Litoranea Salentina, Gestione Zone Industriali, Identità territoriale…È forte oggi la loro volontà di unirsi per lavorare spalla a spalla, fare rete con il Capoluogo ionico per creare un nuovo  Sistema Taranto, per avere un #progetto comune e dunque un governo comune del #Territorio.Ringraziamo ancora una volta il #PresidenteToma e Confindustia per aver voluto condividere con noi questo bellissimo momento (iniziale) di crescita territoriale che parte da una sollecitazione del tessuto imprenditoriale. Ringraziamo per i loro pensieri e spunti i Sindaci di:- #Manduria, Gregorio PECORARO - #Carosino, Onofrio DI CILLO- #Lizzano, Antonietta D'ORIA- #Maruggio, Adolfo Alfredo LONGO- #Grottaglie, Ciro D'ALÒ- #SanGiorgioIonico, Cosimo FABBIANO- #SanMarzano di S.G., Giuseppe TARANTINO- #Faggiano, Antonio CARDEA- #Torricella, Francesco TURCO- #Avetrana, Antonio IAZZI- #Montemesola, Ignazio PUNZI- #Fragagnano, Giuseppe FISCHETTI
Si è tenuta il 21 maggio 2022 a Taranto la tavola Si è tenuta il 21 maggio 2022 a Taranto la tavola rotonda “Aspettando la Biennale del Mediterraneo di Taranto”, che ha visto una grande partecipazione della #città, in particolare dei #giovani.Molti gli interventi di esperti che hanno rilevato l’importanza di un tale evento, sia a livello locale, per #Taranto, che a livello internazionale soprattutto per i Paesi che si affacciano sul #Mediterraneo.#GiuseppeFanelli, Ingegnere e Amministratore Unico di MAS, ha parlato della rilevanza della bellezza in un nuovo processo di pacificazione e di fratellanza fra i popoli che deve partire da Taranto; #GianlucaPeluffo, Architetto e Fondatore di Peluffo & Partners, ha detto “la geografia è un destino e la Biennale è una presa di coscienza del destino che appartiene alla città”;#BrunoCorà, Critico d’Arte e Presidente della Fondazione Burri, in un intervento molto interessante ha spiegato l’importanza di costruire la nuova Biennale insieme a tutti gli altri Paesi che vi parteciperanno;#GiulioDeMitri, Artista e Presidente del CRAC, ha spiegato che Taranto ha nel proprio DNA l’Arte, facendo un lungo elenco di illustri cittadini dagli inizi del ‘900 fino al nuovo Millennio che si sono occupati di iniziative legate all’Arte;#RinaldoMelucci, già Sindaco di Taranto che ha varato la Biennale del Mediterraneo, ha messo in luce l’importante #lavoro che c’è stato dietro le quinte per arrivare, insieme al #MinisteroDellaCultura e la #RegionePuglia, alla firma dell’Accordo di Programma dell’evento. La rilevanza della Biennale è soprattutto nella funzione che un evento come questo può avere per aprire un nuovo #dialogo tra i #popoli che abitano il Mediterraneo e le fondamentali ripercussioni sulla #qualità della #vita dei #cittadini di Taranto;#RobertoSilvestri, Giornalista e Critico cinematografico, ha invitato a fiancheggiare la teoria nascente di una “Unione del Mediterraneo Allargato”, con al centro il #sud #Italia, lanciando l’idea dei “Porti collegati a infrastrutture culturali”. Insomma, prepariamoci tutti ad accogliere la Biennale del Mediterraneo di Taranto!
MAS - Modern Apulian Style

Progettiamo Identità,
Cultura e Luoghi

CONTACT
Tel: (+39) 340 2485310
info@modernapulianstyle.com
Via Giuseppe Mazzini, 5 – Taranto
SOCIAL NETWORK
SITE MAP
  • MANIFESTO
  • ABOUT
  • WORKS
  • ABC
  • PRESS
  • CONTACT
  • EN

© 2022 MAS - Modern Apulian Style - P.IVA 03075910731
PRIVACY AND COOKIE POLICY

MAS - Modern Apulian Style

Progettiamo Identità,
Cultura e Luoghi

Tel: (+39) 340 2485310
info@modernapulianstyle.com
Via Giuseppe Mazzini, 5 – 74123 Taranto