Bari Costa Sud
Partecipazione al Concorso Bari Costa Sud. La proposta progettuale di riqualificazione della Costa Sud Barese rappresenta un’impegnativa sfida di pianificazione urbana multi scalare che tenta di redimere complesse problematiche di degrado urbano, isolamento, abbandono, disomogeneità e non identità dei luoghi, proprie della maggior parte delle periferie dei grandi centri urbani contemporanei, attraverso una serie di operazioni puntuali e territoriali, interconnesse tra loro.
La scala del progetto infatti impone un approccio urbanistico a larga scala con interventi di riconnessione della periferia sud di Bari al restante contesto della città attraverso una serie di operazioni che possono essere brevemente così puntualizzate:
1) La radicale riconfigurazione dell’attuale assetto viabilistico che miri al potenziamento della mobilità lenta e sostenibile sulla fascia costiera e che razionalizzi gli assi principali e trasversali di connessione urbana;
2) Azioni di pianificazione paesaggistica che mirino ad una maggiore tutela e valorizzazione del contesto naturalistico della linea di costa e del paesaggio retro costiero tramite la messa a sistema e l’armonizzazione delle componenti idro – geomorfologiche, storico – culturali e naturali che caratterizzano l’area;
3) Ricucitura urbana del tessuto insediativo che densifichi gli spazi interclusi tra maglie costruite arginando l’effetto di frammentazione e marginalità urbana percepito dalla popolazione residente;
4) Implementazione degli standard urbanistici attualmente sottodimensionati attraverso la costruzione di nuovi servizi a scala urbana e di quartiere.
PROGETTISTI:
Mandatario: Gianluca Peluffo & Partners Architettura
Mandanti: MAS, Arch. Ubaldo Occhinegro, Arch. Micaela Pignatelli, Arch. Marco Stigliano, Arch. Micaela Colella, Studio Rotondo Ingegneri Associati, Arch. Maurizio Barberio (giovane professionista)
CONSULENTI:
Prof. Arch. Giuseppe Fallacara (progettazione architettonica), Ing. Vito D’Onghia (analisi urbanistiche)
COLLABORATORI:
Ing. Alma Tafuni (progettazione architettonica), Dott.ssa Ilaria Pinto (progettazione architettonica), Arch. Anna Mangione (analisi urbanistiche)